Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

05/02/2014

Maltempo: permane lo stato di attenzione

La situazione aggiornata di fiumi, strade e scuole

Il Bacchiglione a ponte degli Angeli alle 14

Maltempo: permane a Vicenza lo stato di attenzione. Lo stesso Centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione Veneto ha infatti appena dichiarata (fino alle 16 di domani) elevata la criticità idraulica e moderata la criticità idrogeologica per il bacino idrografico Basso Brenta-Bacchiglione, in cui ricade anche il capoluogo berico.

Argini. A Vicenza tuttavia non sono ora i livelli dei fiumi a destare preoccupazione, in quanto sia Bacchiglione che Retrone sono ampiamente sotto la soglia di guardia (il primo con un livello inferiore ai 2,5 metri e il secondo inferiore al metro e mezzo). Piuttosto, proprio per l'abbassamento del livello dell'acqua, va tenuta in questo momento sotto controllo la tenuta degli argini, che rischiano smottamenti perchè messi a dura prova dalle onde di piena prolungate nel tempo. In più, a causa delle persistenti e abbondanti precipitazioni, il livello delle falde acquifere superficiali è molto elevato, generando criticità nella rete dei fossati e degli scoli nei campi.

Strade. Al momento risulta ancora chiusa perchè allagata solo strada della Colombaretta, cui si aggiunge la chiusura del tratto compreso tra i civici 2 e 29 di strada delle Caperse per un guasto alla rete del gas. Risulta infine parzialmente allagata all'altezza di Campedello la pista ciclabile della Riviera Berica. Tutte percorribili le altre strade. Le ultime riaperte sono state, nell'ordine, strada Ponti di Debba ieri sera alle 20, strada dei Molini (lato Marosticana) questa mattina alle 7.30, cui sono seguite la tangenziale Sud (tra Campedello e Vicenza Ovest) in entrambi i sensi di marcia alle 7.40 e strada delle Ca' Tosate alle 8.15.

Scuole. Da domani, giovedì 6 febbraio, riprenderà regolarmente l'attività didattica nelle sedi della primaria Vittorino Da Feltre e della scuola dell'infanzia Burci che, a causa di un guasto al sistema di riscaldamento, sono rimaste chiuse il giorno 4 febbraio: per questo motivo gli alunni nella giornata oggi, 5 febbraio, hanno frequentato in altre sedi.

Previsioni meteo. Le precipitazioni saranno pressochè assenti in giornata e solo nella notte potrà verificarsi un lieve peggioramento, limitato a poche ore.

Precauzioni sanitarie. L’Ulss 6 raccomanda ai cittadini impegnati nelle operazioni di pulizia di utilizzare indumenti e mezzi protettivi (guanti, stivali) in tutti i casi in cui si dovesse avere contatto, anche nei prossimi giorni, con le acque da allagamento.

Aggiornamenti su questo sito e su www.bacchiglione.it.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
08/05/2025 ore 6:30

2,02 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 07/05/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet