Il Comune di Vicenza invita i privati e le attività produttive che hanno patito allagamenti tra il 30 gennaio e i successivi giorni di maltempo a presentare una prima stima sommaria dei danni subiti.
I danni vanno segnalati utilizzando il modulo pubblicato in questo sito e in distribuzione all’Ufficio danni alluvioni e all’Ufficio relazioni con il pubblico, in corso Palladio 98.
Il modulo compilato, con allegata copia del documento di identità in corso di validità, va presentato all’Ufficio danni alluvione di persona, via posta elettronica certificata vicenza@cert.comune.vicenza.it , email ufficiodannialluvione@comune.vicenza.it o tramite fax 0444/221220.
La presentazione di questa prima stima va fatta preferibilmente entro il 17 febbraio 2014, data in cui la Regione Veneto, che ha dichiarato lo stato di crisi, oggi ha invitato tutti i Comuni coinvolti a raccogliere una ricognizione relativa ai beni pubblici e privati per poter chiedere lo “stato di emergenza” alla presidenza del Consiglio dei ministri.
La presentazione di tale documentazione non dà garanzia di rimborso.
Per informazioni:
Ufficio danni alluvione
Palazzo Trissino, corso Palladio 98/A
orario di apertura:
martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 17 alle 18.30
tel.: 0444222100
e-mail: ufficiodannialluvione@comune.vicenza.it
Ufficio relazioni con il pubblico
Palazzo Trissino - corso Palladio 98/A
orario di apertura:
da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 17 alle 18.30
tel.: 0444221360
fax: 0444221361
e-mail: urp@comune.vicenza.it
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010
Livello a Ponte degli Angeli
Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
01/05/2025 ore 5:50
1,01 m
Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.
Dati aggiornati al 30/04/2025 ore 13:01