Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

13/08/2014

Maltempo in arrivo, Variati: “Potremmo avere problemi alle fognature ormai inadeguate"

"Servono investimenti per fare fronte al nuovo clima monsonico”

La perturbazione importante che nelle prossime ore potrebbe colpire anche Vicenza con violenti nubifragi attesi fino alla tarda serata ha fatto scattare l'allerta di palazzo Trissino.
Non siamo in presenza di allarmi relativi ai livelli dei fiumi – ha detto il sindaco Achille Variati – ma in caso di forti temporali potrebbero esserci problemi nello smaltimento delle acque meteoriche. Per questo motivo abbiamo già allertato Acque Vicentine in modo che tenga sotto controllo e verifichi la situazione delle caditoie delle zone più delicate, a partire dal nodo dello stadio”.
Il problema degli intasamenti dei tombini, però, è soltanto una delle cause degli allagamenti della rete delle acque meteoriche, ed è quella meno preoccupante.
La realtà – ha dichiarato il sindaco – è che l'intera rete delle acque bianche è stata realizzata in decenni nei quali le nostre città erano soggette a un clima temperato, con diametri dei tubi in grado di far fronte a piogge durature, ma di entità moderata. Ora, e quest'estate ne abbiamo avuto tutti la prova, siamo decisamente entrati in un clima monsonico, con piogge violente e localizzate. Bombe d'acqua che quei tubi non riescono più a smaltire adeguatamente. Ecco perché l'amministrazione ha dato disposizione ad Acque Vicentine di aumentare la portata dei tubi ogni volta che li deve sostituire”.
Non solo: il sistema di smaltimento delle acque di un intero quartiere sta già per essere progettato alla luce delle novità climatiche. “Si tratta – ha annunciato Variati - della zona dello stadio, che in caso di forte maltempo è andata sotto acqua nonostante l'installazione di due potenti idrovore. Con un sofisticato intervento ingegneristico da un milione di euro già allo studio di Acque Vicentine andremo a sostituire l'intera rete e ad assicurare quella spinta necessaria a smaltire l'acqua in eccesso che si raccoglie in quella zona da un'ampia parte di città”.
Ma quello dell'inadeguatezza delle reti meteoriche alla luce dei cambiamenti climatici potrebbe essere un problema di molte altre città storiche: “A settembre – ha detto a questo proposito il sindaco - intendo incontrare i sindaci degli altri capoluoghi del Veneto. Se questa, come penso, risulterà una criticità condivisa, ci rivolgeremo a Regione e Stato per avere risposte. A partire da un allentamento del patto di stabilità che ci consenta di investire in opere che rappresentano una difesa fondamentale per il nostro territorio”.

 


 

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
03/07/2025 ore 16:20

0,95 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 03/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet