Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

29/09/2015

Sicurezza idraulica, restauro dei ponti spalmato nel 2016 per non paralizzare la viabilità

“Il restauro dei ponti cittadini che restano da sistemare con i fondi dell'alluvione 2010 sarà completato entro il 2016 nell'ambito di un articolato programma che tiene conto dei periodi di secca dei fiumi e del pesante impatto sulla circolazione cittadina provocato da questi cantieri”.

La decisione dell'amministrazione comunale di spalmare su un tempo piuttosto lungo la programmazione degli ultimi cantieri post alluvione, e di chiedere di conseguenza alla Regione una proroga sulle relative rendicontazioni, è stata comunicata questa mattina dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi che ha sottolineato come i ponti in attesa di restauro rappresentino delle vere e proprie vie d'accesso al centro storico, e che di conseguenza il cronoprogramma dei rispettivi cantieri sia stato accuratamente incrociato per non rischiare la paralisi della viabilità.

“Tutti i cantieri – ha precisato l'assessore – saranno in ogni caso sospesi dall'1 dicembre al 10 gennaio, per non interferire con il periodo dello shopping natalizio”.

A metà ottobre, non appena sarà stata installata la prevista passerella pedonale, partirà il cantiere del ponte delle Barche. L'intervento, che prevede la chiusura alla circolazione, avrà un primo stop a novembre, per riprendere a maggio e concludersi definitivamente, salvo imprevisti, entro settembre, sfruttando la stagione di secca estiva.

In ottobre partirà anche il restauro di ponte San Michele che, indipendente dal resto dei ponti perché pedonale, sarà di nuovo sotto i ferri da metà gennaio a metà marzo, dopo la pausa natalizia.

Da metà gennaio fino a fine aprile, quindi in un periodo di piogge frequenti, si lavorerà invece sul ponte di viale Margherita sul Bacchiglione, perché il tipo di lavorazioni previste in particolare sulla passerella a sbalzo non richiedono un alveo in secca.

Concluso l'intervento su viale Margherita, che sarà eseguito mantenendo percorribile un senso di marcia, i lavori si sposteranno sul ponte dei Marmi. Qui il cantiere durerà da maggio a settembre, in contemporanea alla seconda tranche dei lavori del ponte delle Barche, con chiusura totale alla circolazione.

Infine, tra giugno e luglio, saranno completate le ultime lavorazioni di ponte Furo.

Al termine dei lavori saranno otto i ponti cittadini rimessi a nuovo, compresi quelli della Piarda e dello Stadio, già restaurati, e quello degli Angeli, il cui progetto è in fase di approvazione.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
15/07/2025 ore 21:10

0,97 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 15/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Domani, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Domani, mattina
Domani, mattina

Previsioni meteo: Domani, pomeriggio
Domani, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet