Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

27/11/2015

Domenica 29 novembre esercitazione di protezione civile: simulata una nuova alluvione

Nel quinto anniversario dell'alluvione del 2010, la Provincia di Vicenza assieme a Regione Veneto, Prefettura, Genio Civile, Comuni di Vicenza, Caldogno, Dueville, Longare, Montegalda, Recoaro Terme, associazioni di Volontariato, forze di polizia e pubblica sicurezza, darà vita, domenica 29 novembre, ad una grande esercitazione di Protezione Civile denominata RAB (Recoaro – Agno- Bacchiglione), allo scopo di simulare l'evento calamitoso di Ognissanti alla luce degli interventi di messa in sicurezza eseguiti in questi ultimi 5 anni.

Sarà una giornata dagli scenari coperti, vale a dire gli interventi avverranno su segnalazioni delle situazioni di emergenza da affrontare sito per sito, inviate ai COC (Centri Operativi Comunali) in tempo reale e non precedentemente concordate. Questo proprio al fine di verificare la capacità tecnico-operativa del Sistema provinciale nel rispondere ad una emergenza che comporta l'esondazione dei fiumi in diversi punti e l'attivazione di eventi franosi.

“Due le fattispecie di rischio – spiega la funzionaria della protezione civile della Provincia Chiara Garbin – quello idrogeologico e quello idraulico. L'esercitazione è stata preceduta, a partire da giovedì, dall'invio di bollettini meteo Arpav che determineranno l'evolversi della situazione meteorologica. Si lavorerà sia per posti di comando, per testare i Piani di Emergenza Comunali e provare il coordinamento tra istituzioni, sia con azioni sul territorio, per l'addestramento dei volontari e per omogeneizzare le procedure tra le varie organizzazioni”.

Tra le novità l'intervento a salvaguardia di siti artistici. “Insomma – sottolinea il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati – non sarà un gioco ma una esercitazione molto seria e professionale, sotto gli occhi degli osservatori nazionali e regionali. Dobbiamo essere capaci di fornire risposte celeri e altamente professionali e questo sarà un test importante per la macchina vicentina del soccorso”.

Saranno presenti anche l'assessore regionale Gianpaolo Bottacin (Ambiente e Protezione Civile) ed il Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
11/07/2025 ore 13:40

0,98 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 11/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Domani, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Domani, mattina
Domani, mattina

Previsioni meteo: Domani, pomeriggio
Domani, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet