Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

01/04/2016

Ca' Tosate, partono i lavori di manutenzione della strada

Per 2 mesi dall'11 aprile a conclusione delle opere idrauliche per la messa in sicurezza della zona

Opere idrauliche a Ca' Tosate

Prendono il via lunedì 11 aprile i lavori di manutenzione straordinaria di strada delle Ca' Tosate che il Comune realizzerà ora che il Genio Civile ha concluso le opere di messa in sicurezza idraulica dell'intera zona, duramente colpita dall'alluvione del 2010 e dai nubifragi degli anni successivi.

Durante i lavori, che dureranno un paio di mesi, sarà necessario chiudere la strada, garantendo l'accesso ai soli residenti, compatibilmente con le esigenze di sicurezza del cantiere.

L'intervento di competenza del Comune costerà 149.650 euro, derivanti dai fondi regionali post alluvione.

I lavori interesseranno il tratto compreso tra l'incrocio con la pista ciclabile “Casarotto” e il civico 284, che presenta un asfalto ammalorato per i cedimenti del fondo stradale, con fessurazioni diffuse. La carreggiata esistente, ampia 4.50 metri, verrà allargata di 50-70 centimetri verso lo scolo Ariello con la risagomatura della scarpata e il mantenimento dell’attuale quota di fondo dell’alveo. Tale intervento, pur determinando una riduzione della sezione disponibile al defluire delle portate, non modifica comunque il regime idraulico. Si provvederà quindi alla fresatura degli strati superficiali, all'allargamento della sezione stradale, alla risagomatura della scarpata e alla realizzazione di un’opera di sostegno. Gli accessi carrai che si trovano lungo il lato nord della strada saranno adeguati al nuovo tracciato. Le linee dell'illuminazione pubblica e telefonica esistenti verranno interrate. Infine si procederà con l'asfaltatura.

In questi giorni chi abita in strada delle Ca' Tosate riceverà una lettera dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi che illustra l'intervento e indica chi contattare per chiarimenti e segnalazioni.

L'opera va dunque a completare il complesso intervento realizzato dal Genio Civile per proteggere l’area da eventi meteorici: la prima fase ha interessato il ripristino dell’arginello golenale destro e della relativa quota di sommità arginale a partire all'altezza della villa La Rotonda del Palladio fino allo scarico dello scolo Ariello, realizzando contestualmente anche una scogliera salvaripa a protezione della scarpata destra del Bacchiglione in corrispondenza della doppia curva a gomito presente nel territorio. La seconda fase è consistita nello spostamento dello scolo Ariello verso nord, al di fuori dell’abitato di Ca’ Tosate, e nella realizzazione di un “manufatto ripartitore”, cioè di una chiusa a monte dell'abitato. In caso di piena, grazie a un sistema di paratie le portate d'acqua principali dell'Ariello d'ora in avanti verranno fatte defluire attraverso la nuova “inalveazione” e saranno immesse nel Bacchiglione più a nord, in modo da scongiurare l'allagamento dei campi verso le case. Contemporaneamente una pompa di sollevamento in corrispondenza della pista ciclabile eviterà che l'acqua si riversi nelle aree verso la Riviera Berica, mentre una porta a vento contrasterà l'eventuale rigurgito del Bacchiglione. Per garantire la messa in sicurezza dell’abitato è stato realizzato inoltre un nuovo argine in terra alla destra dello scolo, della stessa altezza della pista ciclabile e di dimensioni tali da proteggere l’area dalle piene del Bacchiglione e dal successivo rigurgito dello scolo Ariello. L'argine ha una lunghezza di circa 950 metri, una larghezza media di 11 metri e un'altezza variabile da 1.90 a 2.40 metri. Il costo netto dei lavori a carico del Genio Civile è stato di 298.831,26 euro, a cui si devono aggiungere alcune altre spese tra cui quelle per le indennità di esproprio di occupazione temporanea.

Galleria fotografica

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
11/07/2025 ore 1:30

0,98 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 10/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet