Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

15/11/2019

Ore 8 - Maltempo, alle 7 di oggi si è riunito il Coc nella sede di Aim

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale, emesso giovedì 14 novembre alle 14 ha decretato, relativamente al territorio vicentino, lo stato di preallarme (arancione) per la rete idraulica principale nell’area “Veneto B” ( Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone), e lo stato di attenzione (giallo) nell’area “Veneto E” (Basso Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone).

Per quanto riguarda la rete idrogeologica è stato dichiarato lo stato di allarme (rosso) per il “Veneto B” e lo stato di attenzione (giallo) per il “Veneto E”.

Pertanto, come stabilito nella riunione che si è svolta ieri nel tardo pomeriggio in Prefettura (parallelamente all’incontro organizzato a Palazzo Trissino che ha riunito gli assessori, i dirigenti e i tecnici comunali e di Aim Amcps) questa mattina alle 7 si è riunito il Coc (Centro operativo comunale), in forma ridotta, nella sede di Aim in contra’ Pedemuro San Biagio in cui tecnici e amministratori si sono radunati per monitorare la situazione e avviare le procedure necessarie. 

Il Prefetto ha stabilito che le scuole della città questa mattina, venerdì 15 novembre, rimarranno aperte.

Aim Amcps ha concluso la preparazione dei sacchi di sabbia, nella sede di viale Sant’Agostino, che verranno collocati nei punti di distribuzione nel momento in cui fosse necessario.

Aim Ambiente, in questi giorni di consistenti precipitazioni piovose, dovendo comunque garantire la regolare erogazione del servizio di raccolta rifiuti, ha riservato particolare attenzione all’attività di spazzamento strade e di pulizia delle griglie di superficie delle caditoie, al fine di limitare la creazione di pozzanghere e ridurre eventuali disagi per pedoni e veicoli.

A questo proposito si invita la cittadinanza a verificare lo stato delle caditoie davanti alla propria abitazione e se possibile a liberarle nel caso fossero ostruite da fogliame, nello spirito di collaborazione. Se fosse necessario chiedere un intervento di tecnici per liberare caditoie, contattare Viacqua.

Come previsto dai piani, a partire dalle ore 8 circa la protezione civile comunale posizionerà le paratie a ponte degli Angeli.

Si invita chi non lo avesse ancora fatto a iscriversi al servizio “Sms di allarme”. Per registrarsi è necessario mandare un messaggio sms con il proprio nome, cognome e indirizzo al numero 3927338475. In caso di emergenza gli iscritti al servizio riceveranno informazioni sull'evoluzione della situazione

Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito del Comune di Vicenza www.comune.vicenza.it e sul sito Bacchiglione.it www.bacchiglione.it e sui profili Facebook https://www.facebook.com/cittadivicenza, Twitter @CittadiVicenza e Instagram @ComunediVicenza

 

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
03/07/2025 ore 16:20

0,95 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 03/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet