Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

06/12/2020

Ore 14.00 - Maltempo, prosegue il monitoraggio da parte del Coc

Aim sta liberando dai detriti il corso del Retrone all'altezza del ponte delle Barche

Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim

Prosegue il monitoraggio della situazione del maltempo in città da parte del Coc, che si è riunito nuovamente stamattina alle 11 alla presenza del sindaco Francesco Rucco, del vicesindaco Matteo Tosetto, dell’assessore alla protezione civile Mattia Ierardi.

Il monitoraggio della situazione continuerà ad avvenire in collaborazione con la protezione civile, la polizia locale, i Vigli del fuoco, Aim e Viacqua.

Il livello del Bacchiglione a Ponte degli Angeli alle ore 13.30 è di 4,05 metri, in decrescita. La situazione è in miglioramento.

"In queste ore abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini che chiedevano di risolvere alcune criticità a cui a mano a mano stiamo dando riscontro con la Protezione civile - spiega l'assessore alla protezione civile Mattia Ierardi -. Siamo intervenuti per il contenimento delle acque e per recuperare alcune piante schiantate. In queste ore in particolare Aim sta liberando Ponte delle Barche dai detriti trasportati dal Retrone che si sono accumulati in corrispondenza delle arcate. Un'altra zona critica è viale Riviera Berica dove la pista ciclabile all'altezza di Campedello risulta allagata. La protezione civile, i Vigili del fuoco e Viacqua hanno risolto l'allagamento nel piano interrato del Teatro Olimpico, dove sono presenti solo i vani tecnici e i servizi igienici ed ora è stata richiesta una pulizia straordinaria. Rimane transennata la Loggia del Capitaniato a seguito di alcuni distacchi non ancora identificati. Quando si abbasserà il livello del fiume verrà rimosso anche il tronco che si è incagliato nei pressi di ponte Pusterla".

Il bacino di laminazione di Caldogno rimane aperto e rimangono installate le idrovore a Ponte degli Angeli, allo stadio e dietro al Tribunale nuovo. I sacchi di sabbia sono posizionati nei punti di distribuzione stabiliti.

È possibile iscriversi al servizio “Sms di allarme”. Per registrarsi è necessario mandare un messaggio sms con il proprio nome, cognome e indirizzo al numero 3927338475. In caso di emergenza gli iscritti al servizio riceveranno informazioni sull'evoluzione della situazione.

Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito del Comune di Vicenza www.comune.vicenza.it e sul sito www.bacchiglione.it e sui profili Facebook https://www.facebook.com/cittadivicenza, Twitter @CittadiVicenza e Instagram @ComunediVicenza.

 

 

 

 

 

 

 

Galleria fotografica

Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Ponte delle Barche: pulizia a cura di Aim Riviera Berica Riviera Berica Riviera Berica Riviera Berica Riviera Berica Loggia del Capitainiato

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/11/2022
“Quando il fiume fa paura”, presentazione del libro di Antonio Fabris a Palazzo Cordellina
03/11/2021
Parco Querini, al via alcuni lavori al sistema idraulico della peschiera
28/05/2021
Con la chiusura delle scuole via ai lavori per l'impianto idrovoro fisso su Largo Goethe
10/12/2020
Maltempo, riaperto Parco Querini. Strada dei Ponti di Debba riaprirà in tarda mattinata
07/12/2020
Maltempo, permane lo stato di attenzione: domani sono previste precipitazioni diffuse
07/12/2020
Ore 00.30 – Maltempo: il livello del Bacchiglione comincia gradualmente a scendere
06/12/2020
Ore 21.30 - Maltempo, a mezzanotte il Bacchiglione potrebbe raggiungere i 5 metri
06/12/2020
Ore 18 - Maltempo, chiuse quattro strade nella zona est della città
06/12/2020
Ore 15.50 -Maltempo, zona di Vicenza est in sofferenza per allagamenti
06/12/2020
Ore 14.00 - Maltempo, prosegue il monitoraggio da parte del Coc
06/12/2020
Ore 11.20 - Maltempo, Parco Querini chiuso
06/12/2020
Ore 4.50 - Maltempo, il Bacchiglione ha raggiunto 5,23 metri
06/12/2020
Ore 1.00 -Emergenza meteo
04/12/2020
Allerta meteo, previsti rovesci abbondanti che potrebbero causare criticità
02/12/2020
Neve, alle 5 già pronti i primi mezzi per la pulizia delle strade: al momento 8 in azione
30/10/2020
10° anniversario dell'alluvione, città ancora più pronta per ogni eventualità
02/10/2020
Maltempo, previsti all'alba rovesci abbondanti che potrebbero causare criticità
28/08/2020
Maltempo in arrivo nel week end, la protezione civile comunale monitora la situazione
17/11/2019
Ore 13 - Maltempo, revocato lo stato di attenzione
16/11/2019
Ore 24 - Maltempo, confermato lo stato di attenzione con monitoraggio notturno

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 27/09/2023 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Livello idrometrico fiumi in Veneto

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet