Vista la previsione di una nuova intensa perturbazione, la protezione civile del Comune di Vicenza inizia una fase di monitoraggio.
La segnalazione meteo di Arpav, infatti, indica per domani 10 marzo precipitazioni estese, anche intense e abbondanti sulle zone montane e pedemontane, con rapida intensificazione nel corso della mattinata e diradamento dei fenomeni in serata.
Il bollettino di criticità emesso dal Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto, inoltre, colloca il territorio comunale di Vicenza nello stato di allertamento “arancione” (stato di preallarme) sul piano idrogeologico, e “giallo” (stato di attenzione) sul piano idraulico.
Nel corso della giornata di domani, considerate le condizioni pregresse dei terreni, l’evento potrebbe causare qualche problema alla rete idraulica secondaria (fossi, fossati e rogge) che sarà pertanto oggetto di attento monitoraggio a cura del gruppo volontari di protezione civile, già preallertato.
Eventuali aggiornamenti saranno divulgati attraverso il sito e i social istituzionali, i servizi sms e telegram (per chi è iscritto) e i mezzi di comunicazione locali.
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010
Livello a Ponte degli Angeli
Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
17/03/2025 ore 18:00
1,51 m
Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.
Dati aggiornati al 17/03/2025 ore 13:01