Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

08/06/2011

Ponte Pusterla: al via la procedura negoziata per la scelta dell’impresa, Variati: "Da luglio si lavorerà da mattina a sera per aprirlo in 4 mesi"

Da luglio per 110 giorni di lavoro consecutivi, dalle 7 del mattino fino alle 21 di sera, dal lunedì al sabato e, se servirà, anche di domenica e nei giorni di festa. Sarà un vero tour de force l’ormai imminente ricostruzione di Ponte Pusterla. Obiettivo: fare presto a restaurare l’opera simbolo dell’alluvione che a causa di ritardi legati ai finanziamenti divide ancora in due la città.

Stamani il sindaco Achille Variati ha annunciato che il soggetto attuatore delegato dal commissario per l’alluvione Luca Zaia, cioè il direttore generale del Comune di Vicenza Antonio Bortoli, ha approvato il progetto esecutivo e le lettere d’invito alle 5 ditte chiamate a presentare un’offerta per il risanamento della struttura.

L’importo lavori, come è noto, è di 2 milioni e 200 mila euro, di cui 750 mila donati da Veneto Banca, con la quale si sta studiando la modalità per pubblicizzare adeguatamente la generosa sponsorizzazione. Il Comune ha aggiunto i restanti 1 milione 450 mila euro, recuperandoli dai fondi statali per gli interventi di somma urgenza.

“Su mia richiesta – ha ricordato Variati – il presidente Zaia ha accettato di dare ampi poteri al nostro direttore generale, consentendoci così di abbreviare al massimo le procedure. In soli 20 giorni l’architetto Bortoli ha approvato il progetto esecutivo, ha individuato il responsabile unico del procedimento nel dirigente dei lavori pubblici Giovanni Fichera ed ha predisposto le lettere d’invito per la procedura negoziata, cioè la formula che ci consente di individuare l’appaltatore tra 5 ditte con requisiti specifici, superando l’esigenza della gara pubblica”.

“Questa scelta – ha aggiunto l’architetto Bortoli – nasce dalla volontà di garantire tempi rapidi di espletamento dell’iter, essere certi dell’affidabilità delle imprese e ridurre fortemente il rischio di contenziosi”.

Le offerte delle ditte invitate, corredate di tutta la documentazione necessaria a certificare qualità e affidabilità dell’impresa, dovranno arrivare in Comune entro il 22 giugno a mezzogiorno. L’apertura delle buste avverrà il 23 giugno alle 9 al settore Lavori pubblici di piazza Biade, in seduta pubblica. Individuata l’impresa vincitrice, cioè quella che avrà presentato l’offerta più vantaggiosa, scatterà immediatamente l’affidamento temporaneo che consentirà di dare il via ai lavori prima ancora della firma del contratto. Le ditte invitate a concorrere resteranno segrete fino all’apertura delle buste con le offerte.

I 2 milioni e 200 mila euro preventivati, di cui 1 milione e 464 mila euro a base d’appalto, serviranno per riparare le gravi lesioni che hanno costretto a vietare l’attraversamento del ponte alle auto: fessurazioni della volta, cedimenti della pavimentazione, distacco dei giunti verticali lungo i parapetti. L’intervento prevede l’asporto dell’asfalto lungo tutta la lunghezza del ponte, la pulizia della parte esterna degli archi e la realizzazione di iniezioni con prodotti specifici per la sigillatura dei giunti. Verrà realizzato anche un fissaggio della parte esterna con perni in acciaio o in fibra di carbonio per consentire l’aggancio a una struttura di rinforzo. Sarà così possibile effettuare il riempimento con materiali inerti per ricostituire il sistema dei carichi e quello dei sottoservizi. In corrispondenza delle pile verranno inoltre realizzate delle spalle interne in cemento armato destinate al sostegno degli impalcati indispensabili per reggere i carichi di traffico previsti. Sarà introdotto anche un impalcato di supporto in cemento armato con travi d’acciaio, caratterizzato da dimensioni e peso contenuti, ma di grande rigidezza e capacità di sostenere pesi concentrati. Tutto l’intervento verrà realizzato all’interno delle arcate del ponte esistente e non sarà visibile dall’esterno perché perfettamente inserito nella struttura storica. A lavori terminati sarà installata anche una nuova illuminazione.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
11/07/2025 ore 1:50

0,98 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 10/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet