Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

28/06/2011

Opere idrauliche per quasi 6 milioni di euro, l’assessore Tosetto in sopralluogo con direttore del genio civile Zennaro: “Entro luglio assemblea per presentare i lavori da v. Diaz a v. D'Alviano"

Alluvione: a partire dalle prossime settimane, con il via ai lavori di ristrutturazione di Ponte Pusterla, anche molti altri punti sensibili della città saranno interessati dagli interventi di difesa idraulica  a carico del genio civile. Si tratta di opere già finanziate per quasi 6 milioni di euro. Per verificare lo stato di avanzamento dei diversi progetti e per fare il punto degli interventi ancora privi di finanziamento l’assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture  Ennio Tosetto ha effettuato un sopralluogo con l’ingegner Enzo Zennaro, dirigente del genio civile di Vicenza, e con altri tecnici comunali e regionali.

A Ponte Pusterla, dove l’impresa individuata dal Comune comincerà i lavori fra pochi giorni, genio civile ha concordato con la curia, proprietaria dell’area, di ridurre il terreno dell’isolotto sottostante, eliminando il materiale di accumulo. “Il genio civile – aggiunge l’assessore – ha inoltre approfondito con il proprietario del vecchio impianto idroelettrico la possibilità di rimetterlo in funzione. Con l’occasione mi piacerebbe che si potesse ripristinare anche il vecchio mulino, utilizzando l’energia prodotta per illuminare il ponte, contrà Chioare, viale Rumor e una parte di contrà San Marco”.

Sempre ai primi di luglio partiranno anche il lavori, già finanziati per circa 2 milioni di euro, a Parco  Querini, in contrà Chioare, da viale d’Alviano a Ponte degli Angeli e nel nuovo parco Astichello.

A Parco Querini sarà sistemata la peschiera e innalzato l’argine dell’Astichello verso l’area verde. In contrà Chioare saranno rialzati il parapetto sul fiume e il marciapiede, che sarà rifinito in porfido. Da viale d’Alviano a Ponte degli Angeli sarà completata la sistemazione degli argini. Al parco dell’Astichello la nuova pista ciclabile sarà sopraelevata di un metro in modo da funzionare come argine aggiuntivo in caso di piena.

Per altri quattro interventi, tutti in fase di definizione, ma già finanziati per 3 milioni e 800 mila euro, Comune e genio civile incontreranno entro fine luglio i residenti in un’assemblea pubblica. Spiegano infatti Tosetto e l’ing. Zennaro: “Vogliamo condividere con i cittadini il progetto messo a punto del genio, spiegandone l’effetto sulla sicurezza idraulica e l’impatto sulle proprietà private”. Le opere in questione - innalzamenti dell’argine e muri di contenimento - serviranno alla sistemazione idraulica a salvaguardia delle case sulle sponde destra e sinistra del ponte di viale Diaz (2 milioni 450 mila euro), di quelle nel tratto tra l’area dei campi da tennis e viale D’Alviano, sulla sponda destra del fiume Bacchiglione (700 mila euro) e dell’area tra la zona delle piscine e viale D’Alviano, sulla sponda sinistra del fiume (650 mila euro). “Tutti gli interventi – aggiunge l’assessore – dovranno essere condivisi anche con Acque Vicentine, in modo che siano coordinati con i lavori alla rete della raccolta e smaltimento delle acque piovane”.

Con Acque Vicentine,  andrà concordata anche la creazione di una sorta di invaso nella zona agricola a nord di viale Diaz, non ancora finanziato.

Quanto agli altri lavori, in questi giorni il genio sta realizzando la pista di accesso all’alveo del Bacchiglione per rimuovere l’isolotto sotto ponte degli Angeli; a porta Santa Croce, dove sono stati completati gli interventi sulla sponda destra del fiume, si sta lavorando alla predisposizione di un percorso ciclo pedonale sul margine fluviale, dal parco Uccelli a via Bacchiglione; sono in fase di conclusione gli interventi di pulizia dell’alveo del Retrone, dalla salita di Santa Libera verso Ponte del Quarelo.

Infine, per quanto riguarda Ca’ Tosate il genio civile accoglierà il progetto elaborato dal Consorzio di bonifica per mettere in sicurezza il nucleo storico lasciando libera l’area golenale, per i lavori di via Sardegna l’assessore solleciterà nuovamente la società Autostrade, mentre le opere innalzamento degli argini da via Cipro ai Ponti di Debba partiranno entro ottobre.

“Purtroppo – conclude l’assessore – per completare tutte le opere di messa in sicurezza, comprese quelle su viale Giuriolo, manca ancora una parte di finanziamenti stimata dal genio civile in altri sei milioni di euro. L’ingegner Zennaro mi ha assicurato che i suoi tecnici proseguiranno comunque l’attività progettuale propedeutica agli interventi. Mi auguro che il governatore Zaia possa confermarci al più presto anche la relativa disponibilità economica”.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
06/07/2025 ore 23:30

0,97 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 06/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Domani, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Domani, mattina
Domani, mattina

Previsioni meteo: Domani, pomeriggio
Domani, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet