Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

11/11/2012

Ore 18 - FIUMI: onda di piena in fase calante

Squadre sul territorio per interventi urgenti e per la pulizia delle strade

L'onda di piena è in fase calante. A Ponte degli Angeli il fiume misura 5 metri e 86 centimetri, contemporaneamente arrivano dati confortanti di riduzione dei livelli a Torrebelvicino da 1 metro e 80 a 1 metro e 39; i pluviometri da quasi due ore non rilevano pioggia; a Ponte Marchese da 3.51 a 2.87.
Il Retrone è ancora in crescita, ma in questo momento, grazie alle idrovore, è escluso un allagamento della zona industriale, salvo la zona del depuratore di Sant'Agostino fino a via Colombaretta esclusa.
Il sindaco Variati ha fatto quindi un punto della situazione.
La città, pur avendo visto salire il fiume fino a 6 metri (la volta scorsa era uscito a 6 m e 16) non può considerarsi alluvionata, ma allagata in varie zone ben circoscritte.
A parte le solite strade basse come via Ambrosini e quelle golenali, come Lobbia, le situazioni più gravi riguardano viale Trento in destra Bacchigione proprio in corrispondenza dei lavori che il genio civile doveva completare nei prossimi giorni con una rete di protezione fissata con il cemento. Senza quest'opera il fiume ha rotto l'argilla ed è penetrato, creando il problema sulle case di viale Trento (scantinati e piani terra).
Più a sud, in via Allegri e via Brotton le azioni idrauliche di questi ultimi giorni hanno permesso di contenere l'allagamento, mentre via Del Prete è rimasta libera. Idem per viale Ferrarin, compreso il tratto a nord.
Nella parte bassa dei Carmini c'è stato un riflusso dalle tubature;
a Ponte Pusterla i lavori hanno impedito l'allagamento, esclusa stradella dei Munari; contrà Chioare risulta la via più colpita a causa del tilt del sistema fognario.
In via Vittorio Veneto è risalita l'acqua della fognatura.
Parco Querini: contenuto l'allagamento lungo la peschiera, senza interessare viale Ruomr, Torretti e le altre strade della zona di ponte degli Angeli.
C'è stato un problema in via Trissino e via dello Stadio sugli scarichi acque bianche per la pressione del fiume.
La zona di Ca' Tosate, con l'arginatura del consorzio di bonifica fatto per tenere fino a 5 metri e 80, ha 6 ha ceduto .
Via Cipro e via Sardegna, zona Favretto lungo la Riviera Berica hanno tenuto, ma la piena sta ancora passando.
In queste ore il Comune ha organizzato 40 dipendenti comunali che in 4 squadre stanno portando la prima assistenza ai cittadini che hanno subito allagamenti, raccogliendo le segnalazioni su necessità specifiche e interventi di espurgo di garage e scantinati raggiunti dall'acqua.
Nessun problema in ospedale.
Aim segnala problemi elettrici su 130 utenze in zona san Biagio e 40 in Brigata Sassari. Al 90% è già stato controllato il teleriscaldamento , nessun problema su rete gas e acquedotto.
Sono state spostate meno di 10 persone fragili, gli altri hanno trovato ospitalità dai parenti.
Scuole: sono state tutte controllate: al momento si ritiene che domani saranno regolamente aperte.
Ora si cominciano le azioni di pulizia delle strade.
Per tutta la notte resterà aperto per le emergenze il comando di polizia locale al numero 0444545311.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
03/07/2025 ore 7:30

0,96 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 02/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet