Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

13/11/2012

Vicenza e Caldogno lanciano una lettera-petizione a Monti per la realizzazione del bacino

“Servono procedure d’urgenza”

Una lettera-petizione diretta al Presidente del Consiglio Mario Monti è stata promossa dai sindaci di Vicenza Achille Variati e di Caldogno Marcello Vezzaro per la realizzazione urgente del bacino di laminazione di Caldogno.

La richiesta è che il Governo dia al Presidente della Regione, Luca Zaia, i poteri commissariali speciali in deroga alle procedure ordinarie.

Per firmare la petizione basta inviare una e-mail all’indirizzo sindaco@comune.vicenza.it,  con nome cognome e Comune di residenza (indicare nell'oggetto: "Adesione petizione bacino"), oppure recarsi all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Vicenza, in corso Palladio 98.

A breve sarà possibile firmare direttamente on line su questo sito.

 

Questo il testo della lettera-petizione:

BACINO DI LAMINAZIONE ANTI ALLUVIONE A CALDOGNO
SERVONO PROCEDURE D’URGENZA

Signor Presidente del Consiglio dei Ministri,
Signor Presidente della Regione Veneto,

dopo la devastante alluvione causata dal fiume Bacchiglione l’1 novembre 2010 che ha sommerso di fango e acqua il territorio veneto danneggiando migliaia di persone e bloccando centinaia di aziende in particolare nei territori del Comune di Vicenza e del Comune di Caldogno, dopo l’esondazione sfiorata del 23 dicembre 2010, domenica 11 novembre 2012 un’altra volta i cittadini che vivono nei territori attraversati dal fiume hanno rischiato una nuova alluvione. E’ stata scongiurata un’esondazione piena ma si sono registrati ampi allagamenti in alcune aree del territorio e nuovi danni.
Per scongiurare il rischio di una nuova alluvione è assolutamente necessario che venga realizzato il bacino di laminazione nel Comune di Caldogno che a unanime parere di tutti gli esperti (Regione Veneto, Protezione civile e Genio civile) è l’unica opera in grado di superare lo stato di emergenza permanente con cui sono costretti a convivere i cittadini di un ampio territorio che non comprende solo i Comuni di Vicenza e di Caldogno, ma anche tutti coloro che si trovano a valle fino allo sbocco sul mare del fiume.
Il bacino di laminazione risulta già progettato dalla Regione Veneto e integralmente finanziato. E’ notizia di pochi giorni fa che la Corte dei Conti ha autorizzato gli stanziamenti per realizzare l’opera al commissario straordinario di Governo per il superamento dell’emergenza alluvione, il Prefetto di Verona Perla Stancari, che conclude il suo mandato il prossimo 30 novembre.
In attesa di una risoluzione della trattativa sugli indennizzi tra i proprietari dei terreni e la Regione, che ci auguriamo si concluda al più presto, facciamo presente al Governo la nostra enorme preoccupazione per la tempistica di realizzazione dell’opera che, con procedure ordinarie, prevede anni di attesa e impone ai cittadini di un ampio territorio di vivere nell'incubo dell'alluvione.
Per fare in modo che il bacino di laminazione venga realizzato nei tempi più stretti possibili, chiediamo al Governo il conferimento al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, di poteri commissariali speciali, con poteri di deroga alle procedure per esproprio, appalto e attuazione delle opere, finalizzati specificatamente alla realizzazione del bacino di laminazione di Caldogno, come avvenuto per altre infrastrutture di vitale importanza per l’Italia. In questa eventualità ricordiamo che è stata già dichiarata dai sindaci dei Comuni di Vicenza e di Caldogno la disponibilità ad assumere un ruolo di sub commissari a supporto dell’azione del commissario Zaia in virtù della profonda conoscenza dei problemi del territorio e delle esigenze delle comunità che sono di grande importanza per velocizzare l’iter.

Signor Presidente, non possiamo più aspettare. Dalla realizzazione del bacino di laminazione di Caldogno dipendono il futuro di un intero territorio e la vita di tutte le persone che ci abitano e ci lavorano.

Firme:
Sindaco di Vicenza, Achille Variati
Sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro

 

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
14/07/2025 ore 21:30

0,97 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 14/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Domani, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Domani, mattina
Domani, mattina

Previsioni meteo: Domani, pomeriggio
Domani, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet