Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

16/11/2012

Già 4500 firme pro bacino di laminazione

Variati:“Una grande mobilitazione che dà forza alle alle nostre richieste”

Figuriamoci se la mia preoccupazione è diventare sub commissario del bacino Caldogno! E’ assurdo pensare che sia questo l’obiettivo del mio impegno per la rapida realizzazione dell’opera. Ed è un esempio di cattiva politica dichiararlo”. Il sindaco Achille Variati respinge al mittente l’illazione del gruppo consiliare leghista, plaudendo alla grande mobilitazione trasversale a favore del bacino e della nomina del presidente della Regione Luca Zaia a commissario speciale. “Ad oggi – annuncia Variati - sono già 4500 le persone, tra semplici cittadini, rappresentanti delle istituzioni, delle categorie economiche, del mondo politico, dell’associazionismo, che hanno sottoscritto la lettera-petizione al primo ministro Monti. Sono certo che questa richiesta collettiva darà forza alla disponibilità dello stesso Zaia ad occuparsi in prima persona dell’opera”.

Il sindaco di Vicenza, nel frattempo, prosegue nella sua azione di promozione del dialogo tra le parti coinvolte: “Oggi ho incontrato di nuovo il presidente della Coldiretti, Meggiolaro. Nei prossimi giorni vedrò il signor Gianfranco Farina che – e l’ho saputo da pochissimo - rappresenta la maggioranza dei proprietari dei terreni del bacino”.

Incontri e relazioni che il sindaco promuove con due obiettivi dichiarati: “Che il bando integrato per la realizzazione del bacino sia pubblicato prima di Natale, come assicurato dalla Regione nell’incontro di Caldogno, e che tutti concordino che per la valutazione degli indennizzi debbano valere i valori di mercato: non un euro in meno, non un euro in più”.

E’ molto importante, e non ho motivo di dubitarne, – ha aggiunto a questo proposito Variati - che tutte le procedure che sono in capo alla Regione abbiano uno svolgimento perfetto, perché saranno sicuramente esaminate sotto una potente lente d’ingrandimento”.

In città, intanto, va avanti la conta dei danni subiti dalle opere pubbliche e dalle proprietà private a causa degli allagamenti di domenica.

Abbiamo dato mandato ad Acque Vicentine – ha annunciato – di ispezionare con le telecamere le principali condotte delle acque chiare per verificare in che stato sono e la presenza di eventuali ostruzioni. Tra queste, ovviamente, ci sono le tubature di contrà Chioare che rimarrà chiusa per tutta la prossima settimana. Le analisi che si stanno conducendo serviranno per capire quando si potrà riaprire almeno a senso unico. Cercheremo di avviare prima possibile i lavori. Poiché non abbiamo a disposizione nessun finanziamento, siamo costretti ad effettuare una variazione all’assestamento di bilancio, utilizzando per i danni del maltempo i 450 mila euro del tesoretto autostradale che volevamo destinare alla nuova scala per la terrazza della Basilica. Sarebbe stata un'opera importante dal punto di vista turistico, e di conseguenza occupazionale, ma ora è prioritario risolvere i problemi di contrà Chioare.”

Sono iniziate, infine, anche le verifiche da parte dei tecnici comunali dei danni agli immobili privati: “I tecnici – spiega il sindaco - stanno rilevando come i sistemi di avvertimento preventivo abbiano funzionato, poiché hanno consentito di mettere in sicurezza per tempo i beni a rischio, limitando i danni che mi auguro siano quindi relativi. Ciò non toglie che quanto è accaduto domenica rimanga grave e che serva tutto il nostro impegno per fare in modo che non si ripeta più”.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
13/07/2025 ore 13:30

0,99 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 13/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Domani, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Domani, mattina
Domani, mattina

Previsioni meteo: Domani, pomeriggio
Domani, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet