Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

28/11/2012

Maltempo (ore 18), segnali positivi da nord. Variati: "La situazione sta migliorando"

"I livelli di Bacchiglione e Retrone sono cresciuti in queste ultime ore molto lentamente e ora si stanno attestando. A nord, inoltre, i segnali sono rassicuranti. Manteniamo lo stato di attenzione, ma le prime sirene suoneranno soltanto se, insieme al raggiungimento dei 4 metri e 60 centimetri indicati come livello del preallarme, registreremo a monte una situazione tale da far prevedere un'ulteriore e significativa crescita del fiume. La situazione sta decisamente migliorando". Lo ha dichiarato il sindaco Achille Variati intorno alle 17.30, dopo aver verificato gli ultimi livelli dei fiumi.

Sul territorio prosegue, in ogni caso, l'azione di Comune, volontari della protezione civile e uomini di Aim, Acque Vicentine e Genio civile. Attualmente, nei vari punti potenzialmente critici, stanno operando 14 dipendenti comunali, 11 consiglieri comunali, le squadre di Aim Vicenza e di Acque Vicentine, 38 volontari della protezione civile comunale divisi in tre squadre.

L'unica segnalazione, al momento, è di uno smottamento di terra in via Gentiloni.

Rimane in stand by la realizzazione degli argini provvisori previsti per la zona di Araceli. Anche i sacchetti, già posizionati nei luoghi di raccolta, al momento non vengono distribuiti per evitare inutili sprechi.

La raccomandazione per i cittadini è di non toccare le arginature realizzate con i sacchi in via Allegri, stradella dei Munari, via Giuriolo, via Sartori, contrà Chioare, parcheggio ospedale, via Vittorio Veneto, contrà Torretti, strada di Casale, via Zanecchin, via Cipro: rimangono rinforzi necessari per far fronte alla piena delle prossime ore.

Scuole: allo stato attuale il sindaco ritiene che resteranno aperte: "Se si confermano le previsioni non ci dovrebbero essere criticità tali da indurre la chiusura degli edifici scolastici". La piena, tuttavia, viene confermata intorno a mezzanotte: l'invito è pertanto quello di tornare ad aggiornarsi, nella notte o domattina presto, sul sito del comune

www.comune.vicenza.it, su fb, twitter (cittadivicenza) e sui mezzi di comunicazione locali.  

In occasione di questa situazione di emergenza, infine, è stato sperimentato il posizionamento di "palloni" che bloccano il ritorno dal fiume insieme all'opera di potenti pompe. Palloni e pompe sono stati posizionati in zona Brotton, viale Diaz per proteggere santa Bertilla, zona stadio, via Sansigoli, via Leoni, convitto di san Marco, ponte degli Angeli; iodrvore sono posizionate anche in via Sardegna e a Ca' Tosate.

 

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
03/07/2025 ore 5:40

0,95 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 02/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet