Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

23/01/2013

Alluvione, Variati: “Zaia abbia più rispetto per gli alluvionati"

"Intervenga per sbloccare lo stallo burocratico che ci impedisce di erogare i contributi dovuti”

Il governatore Zaia dovrebbe avere maggiore rispetto per i vicentini che hanno subito i danni dell’alluvione. Il loro dramma non è né una “boiata” né una “puttanata”, ma deve essere una priorità per la Regione come lo è per il Comune di Vicenza”.
Così il sindaco Achille Variati risponde al governatore Luca Zaia che ieri in un’intervista ha definito “boiata” e “puttanata” la richiesta di intervento per superare lo stallo burocratico del dopo alluvione.
L’obiettivo di Zaia evidentemente è fare polemica, il mio è dare risposte ai cittadini colpiti dall’alluvione – dice il sindaco -. Ci sono centinaia di vicentini, tra privati e aziende, che attendono il saldo di quanto spetta loro per i danni subiti durante l'alluvione del 2010. Ma il Comune non può erogare le somme perché ci sono stati imprecisioni ed errori tecnici nel caricamento dei dati nell’archivio della Regione durante la gestione commissariale. La gestione dell’emergenza che ha visto la collaborazione di Regione e Comuni è stata un esempio di efficienza e rapidità per tutta Italia, con contributi erogati a tempo di record: che si verifichino alcuni errori è comprensibile, ma deve esserci la volontà di correggerli nel più breve tempo possibile, cosa che non è ancora avvenuta a due anni di distanza dall’alluvione. La situazione è paradossale: abbiamo le risorse ma non possiamo assegnarle a chi ne ha diritto. Se fossero stati corretti tempestivamente gli errori, avremmo già concluso l’erogazione dei saldi da mesi”.
Mentre il governatore Zaia fa polemiche inutili – prosegue Variati - Centinaia di cittadini e imprenditori sono pressati da fornitori e banche con cui si sono esposti finanziariamente per decine di migliaia di euro per fare i lavori di ripristino. Hanno diritto ai contributi, ma non possono riceverli per errori burocratici che il commissario aveva promesso di correggere. Il commissario non ci è riuscito, e per questo ribadisco la richiesta a Zaia: intervenga con la sua autorevolezza per risolvere questo stallo burocratico che c’è a Venezia e che ci impedisce di dare ai cittadini quanto è loro dovuto, perché gli alluvionati si sono riempiti di debiti per tornare alla normalità e ora sono all’esasperazione”.
A metà novembre Zaia chiedeva al Governo un atto di coraggio, il conferimento di poteri speciali per fare velocemente il bacino di Caldogno – aggiunge il sindaco, in merito alla realizzazione del bacino -. Ieri, invece, Zaia ha detto che non servono poteri speciali perché la Regione sta andando avanti. Bene, è un’ottima notizia che Zaia non ritenga più necessari poteri speciali per procedere con celerità nella realizzazione dell’opera. Prendiamo per buona la sua rassicurazione. Chiediamo però al governatore di aggiornare i Comuni interessati sugli sviluppi, perché è da un po’ di tempo che non riceviamo novità riguardanti gli indennizzi per i proprietari, l’iter per la realizzazione e gli altri aspetti: sarebbe molto utile che i Comuni interessati ricevessero aggiornamenti puntuali dalla Regione che ha il compito di realizzare l’opera, in modo da poter informare e tranquillizzare i cittadini che vivono nell’incubo di nuove piene”.
A Zaia – conclude Variati – rinnovo la piena disponibilità ad offrire collaborazione e supporto per superare gli ostacoli che impediscono di sbloccare la burocrazia per i contributi agli alluvionati e di realizzare il bacino di Caldogno”.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
15/07/2025 ore 20:30

0,97 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 15/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Domani, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Domani, mattina
Domani, mattina

Previsioni meteo: Domani, pomeriggio
Domani, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet