Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

15/05/2013

Ore 20.30 - Maltempo, il Comune passa in rassegna tutte le zone a rischio

Situazione decisamente migliorata dopo gli ultimi lavori idraulici

In attesa di nuovi modelli previsionali il tavolo istituito in Comune per fronteggiare il rischio maltempo di domani ha passato in rassegna tutte le zone di possibile rischio. Molte situazioni risultate critiche a novembre dello scorso anno oggi dovrebbero essere in sicurezza, mentre per altre c'è ancora qualche rischio che sarebbe completamente azzerato se ci fosse già il bacino di Caldogno.
Nel dettaglio, l'argine approntato in viale Diaz dovrebbe mettere al riparo da allagamenti la strada fino a una piena di 6 metri; lungo viale Ferrain nord soltanto un varco non chiuso per il mancato via libera di un proprietario potrebbe causare qualche disagio; in viale Trento il sifonamento dell'acqua è stato risolto. Dovrebbe essere a posto, in seguito ai lavori fatti, anche la situazione in via Divisione Folgore, mentre in via Sartori l'autorimessa interrata del condominio ATER domani sarà sgomberata a titolo precauzionale perchè potenzialmente a rischio allagamento con una piena di 5 metri e 40 centimetri.
In via Brotton e in via Allegri si è pronti a intervenire con idrovore, ma il nuovo argine in terra dovrebbe proteggere l'abitato.
Sono invece ancora a rischio contrà Chioare e stradella dei Munari: per il 24 maggio è prevista l'apertura delle buste della gara per la realizzazione dei lavori idraulici indispensabili per la messa in sicurezza. Anche il convitto di Ponte Pusterla, che ha programmato lavori per l'estate, domani dovrà essere adeguatamente protetto.
L'ospedale è invece in zona sicura anche perché Parco Querini può subire un allagamento controllato fino a un metro d'acqua e fungere così da piccolo bacino di raccolta.
Contrà Vittorio Veneto, contrà Torretti e la zona di Santa Lucia sono in sicurezza almeno fino a una piena di 6 metri di altezza, mentre in viale Giuriolo, ponte degli Angeli e piazza Matteotti nelle prossime ore saranno verificate le barriere di sacchi di sabbia che in queste situazioni vanno sempre posizionate.
In via Leoni, se sarà necessario, sarà posizionata un'idrovora, così come nella zona dello stadio Menti che dovrebbe essere comunque in sicurezza dopo gli ultimi lavori fatti.
Per quanto riguarda il Retrone, in via Fusinato solo un paio di abitazioni saranno avvisate perché potenzialmente a rischio.
Più critica la situazione per le case della zona golenale a sud: in via Sardegna l'argine danneggiato è stato ripristinato, ma potrebbero esserci ancora problemi come pure a Ca' Tosate, considerata a rischio allagamenti oltre i 5 metri di piena.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
13/07/2025 ore 12:30

0,98 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 12/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet