Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

08/10/2013

Rischio idraulico, sindaco e assessore regionale Conte fanno il punto sulle opere

Via libera ai lavori di completamento e i progetti per Ca' Tosate saranno inviati in Regione per una soluzione definitiva

Un intero pomeriggio, prima a studiare le carte, poi direttamente sul territorio. A quasi tre anni dalla drammatica alluvione che nel 2010 ha messo in ginocchio molte parti di Vicenza, l'assessore regionale alla salvaguardia ambientale Maurizio Conte ha incontrato il sindaco Achille Variati nella sede vicentina del Genio civile. Obiettivo: fare il punto insieme al direttore del Genio civile Gianni Carlo Silvestrin e ai tecnici comunali su cosa manca da fare per completare le opere di difesa idraulica, in attesa che il bacino di laminazione di Caldogno venga realizzato.

E' stato un incontro positivo – ha detto al termine il sindaco – nell'ottica della collaborazione che in questi anni ha contraddistinto i rapporti tra Comune, Genio civile e Regione. A fine ottobre gran parte dei lavori in corso dovrebbero chiudersi. Per altri abbiamo avuto il via libera dell'assessore al finanziamento, in modo da completare l'importante lavoro già svolto. I progetti già elaborati su Ca' Tosate, infine, saranno inviati in Regione per l'individuazione di una soluzione definitiva”.

In questi tre anni per tutto il territorio vicentino (Vicenza e provincia) la Regione ha realizzato opere per 26 milioni di euro a cui il Comune ha aggiunto, di tasca propria, circa 2 milioni per costruire gli impianti di sollevamento necessari a completare gli interventi. Gran parte di quei lavori con fine ottobre si dovrebbero concludere, in tempo per la stagione più critica per la città.

Ben più lunghi i tempi per la realizzazione del bacino di viale Diaz: oggi sindaco e assessore si sono soffermati sulla necessità di reperire i finanziamenti per la realizzazione dell'opera che, con l'invaso di Caldogno, può mettere in sicurezza tutta l'area nord della città. Sono 16 i milioni di euro necessari al bacino di cui è già stato costruito un argine da 1 milione e 200 mila euro. Entro 6 mesi il progetto, oggi in attesa dalla Valutazione d'impatto ambientale, potrebbe essere pronto per l'appalto, ma per andare in gara serve finanziarlo con un eventuale primo stralcio a protezione delle abitazioni di viale Ferrarin. E' stata infatti analizzata la situazione di viale Ferrarin Nord, dove serve un arginello in sinistra idraulica per la salvaguardia delle case, a completamento degli interventi già in corso.

Verificato che le opere lungo l'asta a nord di Ponte degli Angeli si stanno via via concludendo, il sindaco ha inoltre chiesto e ottenuto dall'assessore regionale l'assegnazione dei fondi necessari al rialzo della sponda lungo viale Giuriolo verso il centro città: “Si tratta di una piccola opera – ha spiegato il sindaco – che però completa la messa in sicurezza di piazza Matteotti, palazzo Chiericati e addirittura del teatro Olimpico, senza dover intervenire ad ogni allarme con i sacchi di sabbia”.

All'assessore Conte sono state fatte poi presenti altre criticità, dalla necessità di reperire i fondi per la sistemazione e messa in quota di un tratto dell'argine destro del Retrone verso via Fusinato all'urgenza di risolvere la situazione di San Vito a Saviabona, dove è necessario intervenire per evitare allagamenti che si ripetono anche con eventi ordinari, dal riordino del nodo di ponte Marchese con opere peraltro già studiate dal Genio civile, alla complessa questione di Ca Tosate, dove, dopo la visita ai cantieri di viale Diaz, si è concluso il pomeriggio di sindaco e assessore: “Ho voluto – ha dichiarato Variati al termine del sopralluogo - che anche l'assessore vedesse con i suoi occhi i segni degli allagamenti e incontrasse le famiglie di questo storico nucleo condannato ad andare sotto acqua anche per piene molto più basse di quella del 2010. Abbiamo concordato di inviare in Regione gli studi già realizzati per individuare una soluzione definitiva a difesa di quelle case, perché qui non ci devono più essere cittadini di serie B”.

Galleria fotografica

Sopralluogo Variati Conte Sopralluogo Variati Conte Sopralluogo Variati Conte Sopralluogo Variati Conte Sopralluogo Variati Conte

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
09/07/2025 ore 9:10

1,00 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 08/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet