Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

31/10/2013

Difesa idraulica, completati i lavori a nord e in centro storico

Via libera alla realizzazione di tre nuovi impianti di sollevamento tra le piscine e viale D'Alviano

A tre anni dalla devastante alluvione di Ognissanti una buona parte di Vicenza è stata messa in sicurezza. Lunedì, in particolare, verranno allacciati gli impianti di sollevamento che il Comune ha realizzato in contrà Chioare e in stradella dei Munari e collaudati quelli collocati nei pressi dell'area Coni e della zona di via Divisione Folgore. Nel frattempo la giunta ha dato il via libera, per una nuova spesa di 1 milione e 300 mila euro, al progetto definitivo dell'ultimo impianto di sollevamento delle acque bianche tra la passerella delle piscine e il ponte di viale D'Alviano, con la realizzazione di altri tre sistemi in zona piscine, in via Allegri e Del Prete e in via Monte Verena e con la sistemazione della fognatura bianca di via Sartori. Tutti interventi, questi, conseguenti ai lavori di difesa idraulica realizzati dal genio civile che hanno comportato la costruzione a carico del Comune di un nuovo e sofisticato sistema di rilancio delle acque bianche nel fiume e di una modifica della pendenza della fognatura per l'intercettazione dell'intera rete.

Si tratta di un'opera importante – è il commento dell'assessore alla progettazione e sicurezza idraulica Antonio Dalla Pozza – per la sicurezza idraulica di migliaia di famiglie. Non a caso l'amministrazione comunale ha scelto di farvi fronte in via prioritaria, accendendo un mutuo che da solo esaurisce quasi completamente la capacità di indebitamento del Comune per il 2013. Questo notevole sforzo economico, insieme all'impegno dimostrato nel completare tutti gli altri interventi, dimostra quanto sia prioritaria la nostra scelta di mettere in sicurezza la città, per quanto di nostra competenza e con l'auspicio che siano presto realizzati i bacini di laminazione a nord”.

La previsione è che i lavori relativi a questo ultimo progetto partano in Primavera. Nel frattempo tutti i presidi provvisori, a partire dalle motopompe attivate anche in occasione degli ultimi allagamenti di maggio, resteranno pronti per far fronte ad ogni emergenza.

Ancora irrisolto, invece, il nodo della sicurezza idraulica delle zone a sud della città: “Dopo la recente visita a Ca' Tosate dell'assessore regionale Maurizio Conte – ha ricordato Dalla Pozza - c'è l'impegno della Regione ad affrontare la questione sia sotto l'aspetto tecnico sia per quanto riguarda la ricerca dei finanziamenti. A breve incontreremo il comitato dei residenti con il genio civile e il consorzio Alta Pianura Veneta. Per procedere serve infatti la redazione di un progetto di massima da sottoporre all'autorità di bacino, trattandosi di un'area golenale”.

Documenti allegati

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
03/07/2025 ore 16:20

0,95 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 03/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet