Fiume Bacchiglione

Comune di Vicenza

17/12/2013

Emergenza idraulica, mezzo milione di euro dall'Europa per i servizi di protezione civile

Quasi mezzo milione di euro è stato stanziato dalla Commissione Europea per l'individuazione delle migliori pratiche di protezione civile da attivare in situazioni di crisi idraulica e idrogeologica in sette diversi Paesi. Capofila del progetto è il Comune di Vicenza che riceverà 125 mila euro per la sua azione di coordinatore, mentre gli altri fondi saranno suddivisi tra partner di territori con caratteristiche simili al Vicentino in Romania, Grecia, Bulgaria, Macedonia, Ungheria e Croazia.
L'iniziativa, denominata progetto Achelous, è stata presentata questa mattina dall'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi. “Il bacino imbrifero del Bacchiglione Leogra di cui Vicenza fa parte – ha detto l'assessore -  costituisce un vero e proprio “distretto del rischio” sovracomunale in cui mettere alla prova e affinare i servizi di protezione civile, così come avverrà negli altri territori europei che fanno parte del progetto”.
Conclusa la fase di analisi delle procedure utilizzate nei diversi “distretti del rischio”, sarà organizzata un'esercitazione conclusiva di applicazione delle buone pratiche che si terrà proprio a Vicenza.
Nell'ambito del progetto è prevista anche l'attivazione di un sistema mobile di monitoraggio visivo, cioè di un drone da utilizzare durante la gestione operativa delle criticità e per la realizzazione di un archivio storico delle informazioni, sviluppato dalla facoltà di Meccatronica dell'università di Padova che ha sede a Vicenza.
Infine, per migliorare l'efficienza dei numerosi volontari di protezione civile che affluiscono nei luoghi dell'emergenza, sarà sperimentata l'introduzione di ricevitori GPS per la localizzazione satellitare di ogni squadra di soccorso.  
Il valore del progetto, che partirà nel 2014 e durerà due anni, è pari a 636.180 euro, di cui 477.135 stanziati dalla Commissione Europea. Il Comune di Vicenza, che riceve 125.140 euro in qualità di capofila, cofinanzia l'iniziativa con 41.713 euro corrispondenti al costo del personale impiegato.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

Elenco notizie presenti

'Vicenza notizie – Notiziario quotidiano a cura del Comune di Vicenza'
Agenzia di stampa - Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 1241 del 3.12.2010

03/06/2024
Dopo il maltempo riunione del Coc sull’aggiornamento del piano di emergenza
31/05/2024
Tempo in miglioramento, nessuna segnalazione e fiumi in calo
30/05/2024
Piogge intense nella notte, Coc riaperto per il monitoraggio della situazione
22/05/2024
Ore 16 - Maltempo, stato di attenzione fino alla mezzanotte di giovedì
21/05/2024
Ore 14.30 – Bacchiglione in calo dopo la piena a 5.05 metri
21/05/2024
Ore 8.30- Le intense precipitazioni notturne non hanno causato problematiche significative
20/05/2024
Ore 19.30 – Allarme maltempo, forti precipitazioni nella notte
20/05/2024
Ore 15.20 - Stato di allarme per maltempo, piogge intense nella notte
20/05/2024
Maltempo, Coc nuovamente convocato in vista del peggioramento serale
17/05/2024
Tempo in miglioramento, ma il Coc rimane aperto fino a lunedì
17/05/2024
Maltempo, livello dei fiumi in costante calo: emergenza passata
16/05/2024
Con il passaggio della perturbazione serale conclusa la fase più critica dell’emergenza
16/05/2024
Maltempo, fiumi in calo. Tempo ancora perturbato
16/05/2024
Maltempo, livello di allerta rosso
16/05/2024
Maltempo, è ancora emergenza. Nuove precipitazioni intense dalle 16
16/05/2024
Ore 5.30: dopo una notte di preoccupazione il Bacchiglione inizia a calare
16/05/2024
Punti di distribuzione dei sacchi di sabbia e strade chiuse per allagamenti
16/05/2024
Il Bacchiglione continua a salire, spostare le auto e mettere in sicurezza i beni
15/05/2024
Maltempo, spostare automobili e beni mobili dagli interrati in zona Stadio
15/05/2024
Maltempo: aperto il Coc. In viale Fusinato invito a spostare le auto dagli interrati

Livello del fiume

Livello a Ponte degli Angeli

Ultimo aggiornamento ARPAV disponibile
11/07/2025 ore 2:00

0,98 m

Andamento del livello del fiume nelle ultime 60 ore, ultimi dati a destra. La linea tratteggiata a 4,5 m rappresenta il livello di guardia.

Livello idrometrico del fiume Bacchiglione a Ponte degli Angeli

Livello idrometrico del fiume Retrone a Vicenza Sant’Agostino

Meteo ARPAV

Dati aggiornati al 10/07/2025 ore 13:01

Previsioni meteo: Oggi, suolo
Carta al suolo

Previsioni meteo: Oggi, mattina
Oggi, mattina

Previsioni meteo: Oggi, pomeriggio
Oggi, pomeriggio

Comune di Vicenza - Corso A. Palladio 98 - tel. 0444 221111
Supporto Tecnico a cura di Forma Srl: siti web, internet